Note Tecniche
Pressione Richiesta vs. Quantitá di Vapore
Temperatura (° C) | Pressione (bar) | Vapore prodotto (% del valore nominale) |
100 | 1.0 | 100 |
105 | 1.2 | 95.2 |
110 | 1.4 | 94.4 |
115 | 1.7 | 93.2 |
120 | 2.0 | 92 |
125 | 2.3 | 90.8 |
130 | 2.7 | 89.2 |
135 | 3.2 | 87.2 |
140 | 3.6 | 85.6 |
145 | 4.1 | 83.6 |
150 | 4.9 | 80.4 |
155 | 5.5 | 78 |
160 | 6.0 | 76 |
165 | 7.0 | 72 |
170 | 8.0 | 68 |
175 | 9.0 | 64 |
180 | 10.0 | 60 |
Se hai bisogno di una pressione del vapore più alta, più vapore, ...
La risposta è molto probabilmente sì.
- È possibile avere pressioni fino a 20 bar
- È possibile integrare con altri dispositivi per il risparmio energetico, come scambiatori di calore, pompe di calore, ecc.
- Generatori più grandi sono possibili (SG-5000, ...)
- Generatori di dimensioni intermedie sono possibili (ad es. 600 kg/h, 750 kg/h, ecc.)
Si prega di contattarci per ulteriori dettagli, ad esempio compilando questo modulo.
Qualità dell'Acqua
I nostri generatori sono progettati per essere più resistenti e resilienti rispetto alle caldaie a vapore tipiche in relazione alla qualità dell'acqua. Tuttavia, ciò non significa che debbano essere utilizzati con acqua non trattata, ad esempio proveniente da un pozzo.
In molti casi, l'acqua del rubinetto ordinaria sarà sufficiente, ma ti preghiamo di consultarti con noi in modo da poter adottare misure che garantiranno una lunga durata di servizio fino a 20 anni.
Potenziale di Risparmio
Seppure i potenziali risparmi in termini di energia risparmiata (kWh) siano piuttosto evidenti, calcolare il denaro risparmiato dipende da molteplici fattori. Ecco una rapida panoramica dei punti da considerare:
- Costo locale dell'elettricità (kWh)
- Costo locale di forme alternative di energia (gas, diesel, altro)
- Costi di consegna dell'energia (ad es. consegna di diesel)
- Costi associati con lo stoccaggio dell'energia
- Serbatoi di diesel, serbatoi di gas
- Rischio di incendio ed esplosione
- Costi (compreso quelli legati al immagine del azienda) associati all'inquinamento
- Costi associati all'ottenimento di accesso a sufficiente energia elettrica esterna (trasformatori, cavi di alimentazione più grandi, ecc.)
- Possibili sovvenzioni e pagamenti per il raggiungimento di obiettivi anti-inquinamento e di sostenibilità
- Autoproduzione di energia (producendo una parte sostanziale dell'energia necessaria, ad esempio con pannelli solari)